Lascia una traccia del tuo passaggio: commenta, scrivi un msg... / Leave a msg...;)
e-mail me 4 info |
sabato 31 gennaio 2015
Hands on...
BUON FINE SETTIMANA ai miei FolL♥wers
mercoledì 28 gennaio 2015
Restare in silenzio...
Imparare ad Ascoltare il Silenzio!
Restare in silenzio - Pablo Neruda
Ora conteremo fino a dodici
e tutti resteremo fermi.
e tutti resteremo fermi.
Una volta tanto sulla faccia della terra,
non parliamo in nessuna lingua;
fermiamoci un istante,
e non gesticoliamo tanto.
Che strano momento sarebbe
senza trambusto, senza motori;
tutti ci troveremmo assieme
in un improvvisa stravaganza.
Nel mare freddo il pescatore
non attenterebbe alle balene
e l’uomo che raccoglie il sale
non guarderebbe le sue mani offese.
Coloro che preparano nuove guerre,
guerre coi gas, guerre col fuoco,
vittorie senza sopravvissuti,
indosserebbero vesti pulite
per camminare coi loro fratelli
nell’ombra, senza far nulla.
Ciò che desidero non va confuso
con una totale inattività.
È della vita che si tratta;….
Se non fossimo così votati
a tenere la nostra vita in moto
e per una volta tanto non facessimo nulla,
forse un immenso silenzio interromperebbe la tristezza
di non riuscire mai a capirci
e di minacciarci con la morte.
Forse la terra ci può insegnare,
come quando tutto d’inverno sembra morto
e dopo si dimostra vivo.
Ora conterò fino a dodici
e voi starete zitti e io andrò via.
Lascia una traccia del tuo passaggio: commenta, scrivi un msg... / Leave a msg...;)
I will answer as soon as possible! |
e-mail me 4 info
martedì 27 gennaio 2015
CHIEDO SILENZIO
Nel silenzio tutto torna ...
CHIEDO SILENZIO - Pablo Neruda
Ora, lasciatemi tranquillo.
Ora, abituatevi senza di me.
...
Io chiuderò gli occhi
E voglio solo cinque cose,
cinque radici preferite.
Una è l’amore senza fine.
La seconda è vedere l’autunno.
Non posso vivere senza che le foglie
volino e tornino alla terra.
La terza è il grave inverno,
la pioggia che ho amato, la carezza
del fuoco nel freddo silvestre.
La quarta cosa è l’estate
rotonda come un’anguria.
La quinta cosa sono i tuoi occhi.
Matilde mia, beneamata,
non voglio dormire senza i tuoi occhi,
non voglio esistere senza che tu mi guardi:
io muto la primavera
perché tu continui a guardarmi.
Amici, questo è ciò che voglio.
E’ quasi nulla e quasi tutto.
Ora se volete andatevene.
Ho vissuto tanto che un giorno
dovrete per forza dimenticarmi,
cancellandomi dalla lavagna:
il mio cuore è stato interminabile.
Ma perché chiedo silenzio
non crediate che io muoia:
mi accade tutto il contrario:
accade che sto per vivere.
Accade che sono e che continuo.
Non sarà dunque che dentro
di me cresceran cereali,
prima i garni che rompono
la terra per vedere la luce,
ma la madre terra è oscura:
e dentro di me sono oscuro:
sono come un pozzo nelle cui acque
la notte lascia le sue stelle
e sola prosegue per i campi.
E’ che son vissuto tanto
e che altrettanto voglio vivere.
Mai mi son sentito sé sonoro,
mai ho avuto tanti baci.
Ora, come sempre, è presto.
La luce vola con le sue api.
Lasciatemi solo con il giorno.
Chiedo il permesso di nascere.
CHIEDO SILENZIO - Pablo Neruda
Ora, lasciatemi tranquillo.
Ora, abituatevi senza di me.
...
Io chiuderò gli occhi
E voglio solo cinque cose,
cinque radici preferite.
Una è l’amore senza fine.
La seconda è vedere l’autunno.
Non posso vivere senza che le foglie
volino e tornino alla terra.
La terza è il grave inverno,
la pioggia che ho amato, la carezza
del fuoco nel freddo silvestre.
La quarta cosa è l’estate
rotonda come un’anguria.
La quinta cosa sono i tuoi occhi.
Matilde mia, beneamata,
non voglio dormire senza i tuoi occhi,
non voglio esistere senza che tu mi guardi:
io muto la primavera
perché tu continui a guardarmi.
Amici, questo è ciò che voglio.
E’ quasi nulla e quasi tutto.
Ora se volete andatevene.
Ho vissuto tanto che un giorno
dovrete per forza dimenticarmi,
cancellandomi dalla lavagna:
il mio cuore è stato interminabile.
Ma perché chiedo silenzio
non crediate che io muoia:
mi accade tutto il contrario:
accade che sto per vivere.
Accade che sono e che continuo.
Non sarà dunque che dentro
di me cresceran cereali,
prima i garni che rompono
la terra per vedere la luce,
ma la madre terra è oscura:
e dentro di me sono oscuro:
sono come un pozzo nelle cui acque
la notte lascia le sue stelle
e sola prosegue per i campi.
E’ che son vissuto tanto
e che altrettanto voglio vivere.
Mai mi son sentito sé sonoro,
mai ho avuto tanti baci.
Ora, come sempre, è presto.
La luce vola con le sue api.
Lasciatemi solo con il giorno.
Chiedo il permesso di nascere.
E voglio solo cinque cose,
cinque radici preferite.
Una è l’amore senza fine.
La seconda è vedere l’autunno.
Non posso vivere senza che le foglie
volino e tornino alla terra.
La terza è il grave inverno,
la pioggia che ho amato, la carezza
del fuoco nel freddo silvestre.
La quarta cosa è l’estate
rotonda come un’anguria.
La quinta cosa sono i tuoi occhi.
Matilde mia, beneamata,
non voglio dormire senza i tuoi occhi,
non voglio esistere senza che tu mi guardi:
io muto la primavera
perché tu continui a guardarmi.
Amici, questo è ciò che voglio.
E’ quasi nulla e quasi tutto.
Ora se volete andatevene.
Ho vissuto tanto che un giorno
dovrete per forza dimenticarmi,
cancellandomi dalla lavagna:
il mio cuore è stato interminabile.
Ma perché chiedo silenzio
non crediate che io muoia:
mi accade tutto il contrario:
accade che sto per vivere.
Accade che sono e che continuo.
Non sarà dunque che dentro
di me cresceran cereali,
prima i garni che rompono
la terra per vedere la luce,
ma la madre terra è oscura:
e dentro di me sono oscuro:
sono come un pozzo nelle cui acque
la notte lascia le sue stelle
e sola prosegue per i campi.
E’ che son vissuto tanto
e che altrettanto voglio vivere.
Mai mi son sentito sé sonoro,
mai ho avuto tanti baci.
Ora, come sempre, è presto.
La luce vola con le sue api.
Lasciatemi solo con il giorno.
Chiedo il permesso di nascere.
Lascia una traccia del tuo passaggio: commenta, scrivi un msg... / Leave a msg...;)
I will answer as soon as possible! |
e-mail me 4 info
domenica 25 gennaio 2015
Shoa..."giornata dellE memoriE"
«Se comprendere è impossibile,
conoscere è necessario»
-Primo Levi-
http://digilander.libero.it/kiara670/shoaloc.pdf
http://digilander.libero.it/kiara670/shoa.pdf
http://digilander.libero.it/kiara670/memoria.pdf
e un video...
Dal Blog di Paola Limone sono arrivata qui:
MI RICORDO DI ANNE FRANK...
Nomadi - La Canzone del Bambino nel Vento (Auschwitz)
TESTO
son morto ch'ero bambino
son morto con altri cento
passato per un camino
e adesso sono nel vento. (x 2)
Ad Auschwitz c'era la neve
il fumo saliva lento
nel freddo giorno d'inverno
e adesso sono nel vento. (x 2)
Ad Auschwitz tante persone
ma un solo grande silenzio
che strano non riesco ancora
a sorridere qui nel vento. (x 2)
Io chiedo come può l'uomo
uccidere un suo fratello
eppure siamo a milioni
in polvere qui nel vento. (x 2)
E ancora tuona il cannone
e ancora non è contenta
di sangue la bestia umana
e ancora ci porta il vento. (x 2)
Io chiedo quando sarà
che l'uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare
e il vento si poserà. (x 2)
Trailer:
Film evento per commemorare Il giorno della Memoria, il 26-27-28 Gennaio al cinema
Lascia una traccia del tuo passaggio: commenta, scrivi un msg... / Leave a msg...;)
I will answer as soon as possible! |
e-mail me 4 info
sabato 24 gennaio 2015
Letto-scrittura e Legge 170
MeToDo di insegnamento della letto-scrittura e linee guida Legge 170
Lascia una traccia del tuo passaggio:
commenta, scrivi un msg... / Leave a msg...;)
I will answer as soon as possible! |
e-mail me 4 info
venerdì 23 gennaio 2015
Dislessia in AdOLeScEnZa
Come cambia la Dislessia in AdOLeScEnZa
Pensavo di essere stupida, invece sono DISLESSICA
Lascia una traccia del tuo passaggio: commenta, scrivi un msg... / Leave a msg...;)
I will answer as soon as possible! |
e-mail me 4 info
giovedì 22 gennaio 2015
DSA: dislessia &...
Un milione di italiani è dislessico.
Cosa è la dislessia, come si riconosce e come si corregge.
Descrizione dei disturbi specifici dell'apprendimento:
dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia.
Indicazioni pratiche per gli insegnanti
I will answer as soon as possible! |
e-mail me 4 info
mercoledì 21 gennaio 2015
Alunni e... DSA!
Osservo un mio alunno:
- è troppo frettoloso o lento;
- è intelligente ma svogliato, è distratto, non si impegna abbastanza;
- dimentica di portare a scuola il materiale necessario;
- si rifiuta di leggere o di scrivere;
- mentre legge o scrive si muove continuamente sulla sedia
- si avvicina/allontana dal libro;
- chiede spesso di andare in bagno o di uscire;
- dice spesso di essere stanco;
- è incostante ed ha risultati scolastici altalenanti;
- evita di copiare dalla lavagna o non fa in tempo a finire;
- ha bisogno di continui incoraggiamenti.
Mi chiedo:
Si tratterà di un
DSA
Disturbo Specifico di Apprendimento ?
Dislessia con Giacomo Stella e Rosabianca Leo (Presidente A.I.D)
Cos'è la dislessia? L'introduzione del Professor Stella
racconta la storia di un bambino di nove anni afflitto da sofferenze e problemi, riconosciuti poi da un insegnante come una patologia dislessica
Lascia una traccia del tuo passaggio: commenta, scrivi un msg... / Leave a msg...;)
e-mail me 4 info
domenica 18 gennaio 2015
Ns. LaVoRi in classe II and MoRe...
Segui i ns. lavori... classe II & mOrE
NaViGa, in alcuni Album, oRa
♥
Lascia una traccia del tuo passaggio: commenta, scrivi un msg... / Leave a msg...;)
I will answer as soon as possible! |
e-mail me 4 info
Iscriviti a:
Post (Atom)
Posts recenti ♥
loading..