Meditazione a scuola
PROMETTENTI RICERCHE SULLA MEDITAZIONE
A SCUOLA
Diversi studi hanno testato gli effetti della Meditazione attraverso trial controllati e randomizzati nelle scuole di istruzione sia primaria che secondaria e i risultati comprendono:
- Funzioni esecutive migliorate, ad esempio:
- Miglioramento dell’autocontrollo e della consapevolezza di sè nei bambini di 7-9 anni inizialmente privi di tali competenze (Flook et al. 2010)
- Competenze di attenzione migliorate nei bambini delle scuole elementari (Schonert-Reichl and Lawlor 2010; Napoli, Krech, and Holley 2005; Zylowska et al. 2008)
- Ansia e stress ridotti, ad esempio:
- Livelli di ansia diminuiti negli studenti della scuola superiore di primo grado (Semple, Reid, and Miller 2005)
- Ansia da prestazione ridotta nei bambini della primaria (Napoli, Krech, and Holley 2005)
- Ridotta pressione sanguigna nei giovani di età 6-18 anni (Black, Milam, and Sussman 2009; Barnes, Beiser, and Treiber 2004)
- Meno comportamenti scorretti e aggressività nei bambini e negli adolescenti (Schonert-Reichl and Lawlor 2010; Black, Milam, and Sussman 2009; Barnes, Treiber, and Johnson 2003)
Ricerche nelle scuole superiori di Richmond County ad Augusta, Georgia (Barnes et al. 2003; Barnes et al. 2004, cited in Anderson 2008 meta-analysis), hanno rilevato che grazie alla meditazione sono diminuite le assenze in classe, i comportamenti scorretti, le sospensioni e perfino la pressione sanguigna degli studenti.
Nessun commento:
Posta un commento
Thank you for taking the time to comment...;))
Commentate e – se vi va – diventate Lettori fissi del MIO BLOG per tenerci sempre in contatto e per "non perderci di vista"!
AMO leggere i vostri commenti...
I ♥ your comments...